AVETE UN CANE? ECCO 4 RAGIONI PER FARSI AIUTARE DA UN BUON EDUCATORE CINOFILO!
- Perchè potrete capire meglio quali sono le esigenze del vostro cane;
- Perchè potrete accrescere la vostra relazione con lui;
- Perchè imparerete a rapportarvi con lui senza ricorrere a nessuna costrizione;
- Perchè il vostro cane merita il meglio da voi, sempre!
CORSI 2013
CORSI 2012
COME LAVORO
Lavoro utilizzando l'APPROCCIO COGNITIVO-ZOOANTROPOLOGICO appreso attraverso il corso Educatori alla scuola nazionale Pet Coaching italiana (Thinkdog), che fa un ulteriore passo in avanti rispetto ai metodi gentili. Quest'ultimi nati in contrapposizione ai metodi tradizionali, hanno il merito di non far violenza sul cane ma anche alcuni limiti, i metodi gentili si basano infatti sul principio del comportamentismo che guarda solo agli stimoli e alle risposte perdendo di vista così il punto cruciale: la relazione tra l'animale ed il suo branco-famiglia!
L'Approccio cognitivo-zooantropologico, invece è un diverso modo di considerare il cane, egli "non è come un essere umano, ma con capacità inferiori", il cane ha una mente attiva che elabora risposte flessibili e creative, ha delle aspettative e ragiona sul mondo!
Insieme al proprietario quindi verranno strutturati gli incontri non sulla performance dell'animale, ma sulla coppia e sulla relazione cane-proprietario, quest'ultimo non deve dominare, non deve picchiare mortificando la natura del cane, bensì assumere il ruolo di Leader che con coerenza e costanza, premia ed apprezza ogni comportamento positivo del cane rispettandone i tempi di apprendimento; sono perciò abolite le punizioni, le urla e le costrizioni fisiche e psicologiche sull'animale; considero la diversità del cane una ricchezza che deve emergere favorendo l'espressione delle sue caratteristiche soggettive e peculiari.
L'obiettivo del mio lavoro è quello di fare in modo che il rapporto cane/proprietario diventi equilibrato e sereno, insegno ai proprietari e alle loro famiglie a comunicare nel modo corretto con i loro cani, l'obiettivo finale è quello di realizzare un rapporto equilibrato con il proprio animale.
Durante il percorso educativo le persone arricchiranno le proprie esperienze rendendole significative e piene di emozioni e cresceranno inoltre sia come proprietari sia come individui.
Mi occupo quindi di educazione del cane e del proprietario, la mia vita professionale è dedicata a questo, non mi fermo al puro e semplice "addestramento" perchè sono fermamente convinta che un luogo migliore per vivere sia una società in cui i cani siano rispettati ed apprezzati per ciò che sono.

|
|